IDEALEGRIGIO (IG) propone un progetto sportivo che mette al centro la solidarietà e la crescita della comunità.
Coinvolgendo atleti, tifosi e imprese locali nella vita dei club, vogliamo:
-
rafforzare il legame tra le società sportive e il territorio;
-
promuovere una cultura sportiva basata sul rispetto e la legalità;
-
favorire la coesione sociale e la crescita individuale e collettiva.
Questo modello partecipativo è solo l'inizio!
IG vuole diventare un punto di riferimento per lo sport ad Alessandria, promuovendo diverse discipline e sostenendo l'attività agonistica, con un'attenzione particolare ai giovani e alle altre categorie che possono rappresentare la parte di popolazione più recettiva e bisognosa dei relativi effetti benefici (vivai e settori giovanili, squadre femminili, "specials", immigrati, ex-detenuti...).
Vogliamo creare una polisportiva inclusiva, che offra a tutti l'opportunità di praticare sport e di beneficiare dei suoi valori positivi.
Ad oggi hanno aderito al progetto le seguenti società sportive:
PROGETTO
PARTECIPAZIONE POPOLARE
NELLE SOCIETA' SPORTIVE
"Mi piace l'idea che i tifosi investano nel proprio club perché in un certo senso ne difendono l'identità.
Ci sono club in cui il presidente, l'allenatore o i giocatori non appartengono a quella nazione.
L'unica identità rimasta è rappresentata dai tifosi”.
Michel Platini - Presidente dell'UEFA
al quotidiano inglese The Guardian – Maggio 2010
Il Forum si compone di cinque momenti e cinque argomenti di approfondimento e dibattito:
1. “Significato della Partecipazione Popolare nelle società sportive: le esperienze nel calcio, nel basket e nel volley in Italia”
2. “La legislazione e le forme di Partecipazione Popolare in Spagna e Sudamerica, in Germania e nel Regno Unito.”
3. “I dettami della Partecipazione Popolare Europea (Massima democraticità/una testa un voto - Assenza dello scopo di lucro - Vasta partecipazione popolare e Sostenibilità delle quote) sono attuabili in Italia?”
4. “La proposta di legge a primo firmatario Molinari, in dibattito alla Camera dei Deputati: punti di forza e di debolezza per la Partecipazione Popolare”
5. “L’esperienza dei membri del N.O.I.F. – il Comitato Nelle Origini Il Futuro, che comprende le forme di partecipazione Popolare del calcio italiano: sviluppi e prospettive”. Di seguito la Conferenza Stampa di chiusura del Comitato N.O.I.F.